Categorie

Archivio Articoli

Categorie

Commenti recenti

[buildroot] Aggiungere un package manualmente

 

 

 

 

Sia $BR la cartella base di buildroot, nella cartella $BR/package creare la cartella relativa al pacchetto che si vuole aggiungere: $BR/package/myapp

All'interno della cartella $BR/package/myapp creare due file di testo:

Config.in

config BR2_PACKAGE_MYAPP
    bool “myapp”
   help
Myapp description...

myapp.mk

MYAPP_VERSION = X.Y
MYAPP_SOURCE = myapp-$(MYAPP_VERSION).tar.gz
MYAPP_SITE = http://remote_location

# Comandi per la compilazione
define MYAPP_BUILD_CMDS
    $(MAKE) CC=$(TARGET_CC) LD=$(TARGET_LD) -C $(LD) all
endef

$(eval $(call GENTARGETS,package,myapp))

Eventualmente sostituire CC con CXX per i sorgenti in c++.

Creare il pacchetto tar.gz con la seguente struttura:

myapp-X.Y.tar.gz → myapp/
    → sorgenti (.c/.h)
    → Makefile (con all:)

Posizionare il pacchetto in $BR/dl

Aggiungere il menu al menuconfig di buildroot, aggiungendo le seguenti righe al file $BR/package/Config.in

menu “My applications”
    source “package/myapp/Config.in”
endmenu

Selezionare il pacchetto dal configuratore e ricompilare il tutto.

[Raspberry Pi] RPi IO

[Public draft]

Connettore GPIO del Rasperry Pi (V1 model B):

 [ image from http://www.raspberrypi-spy.co.uk ]

Libreria utilizzata wiringPi

Tabella connessioni:

digitalPin GPIO pin
0 11
1 12
2 13
3 15
4 16
5 18
6 22
7 7
8 3
9 5
10 24
11 26
12 19
13 21
14 23
15 8
16 10

 

[buildroot] Impostare il desktop grafico di default

 

 

 

 

 

Editare il file1:

buildroot_folder/output/target/usr/lib/X11/xinit/xinitrc

Eventualmente modificare il file seguente e poi creare un hard link nella posizione precedente:

buildroot_folder/fs/skeleton/usr/lib/X11/xinit/xinitrc
 Commentare le righe relative a twm:
#twm &
#xclock -geometry 50x50-1+1 &
#xterm -geometry 80x50+494+51 &
#xterm -geometry 80x20+494-0 &
#exec xterm -geometry 80x66+0+0 -name login

Ed aggiungere le seguenti istruzioni:

setxkbmap it
xterm &    # se si vuole avviare una finestra di terminale all'avvio
exec fluxbox

Al posto di fluxbox si può mettere un altro DE (ad esempio Blackbox).

  1. buildroot_folder è la cartella dove abbiamo scompattato buildroot