Categorie

Archivio Articoli

Categorie

Commenti recenti

[bash] md5/sha1 and other commands in a bash variable


 

 

 

 

 

 

Create a bash script (in my case I've called it 'cryptotest') with those commands:

#!/bin/bash

filename="filename.txt"
md5="$(md5sum "${filename}")"
md5="${md5%% *}" # remove the first space and everything after it

sha1="$(sha1sum "${filename}")"
sha1="${sha1%% *}" # remove the first space and everything after it

echo md5 =  "'$md5'"
echo sha1 = "'$sha1'"

Give it execute permission:

$ chmod a+x cryptotest

Execute it:

$ ./cryptotest

obtaining:

$ md5 = '40d5fd4f88036501efcd73ab87a037fc'
sha1 = 'd67aef9d1a5cb5ef73bb0a028fc1bbf83c8ec718'

Modificare i file PDF in tutti i modi possibili « Il blog di Andrea Lazzarotto

 

 

 

 

Modificare i file PDF in tutti i modi possibili « Il blog di Andrea Lazzarotto.

Arduino e display tipo nokia 5110

Ho recentemente acquistato questo display LCD in Cina.

LCD tipo nokia 5110

È analogo ai display per cellulari Nokia tipo 5110, però la piedinatura segnalata è completamente errata.

La piedinatura corretta ("forse") è:

  1. CS/CE
  2. GND
  3. DC
  4. DIN
  5. CLK
  6. VCC
  7. VLCD
  8. RESET

 

 

 

 

 

 

 

Per adattare i segnali a 5v dell'Arduino con quelli a 3.3v del display  ho utilizzato il circuito integrato CD4050BE, il cui pinout è riportato nell'immagine sottostante:CD4050B - pinout

Dopo vari tentativi e molte ricerche e letture su internet, lo schema "quasi" funzionante 1 è risultato essere il seguente:

Schema Arduino - nokia 5110

Il codice utilizzato per i test si può trovare su sito di arduino:

http://www.arduino.cc/playground/Code/PCD8544

e qui:

http://www.ladyada.net/products/nokia5110/#download

 

Fonti e siti utili:

http://arduinado.blogspot.com.br/

http://programing-fun.blogspot.com.br/2012/08/connecting-nokia-5110-lcd-breakout-to.html

  1. Ho qualche problema di contrasto e "sporco" sullo sfondo 🙁 , per questo ho ordinato un nuovo display compatibile 100% (spero!)